di Sergio Messina
Cristiana Polegri è nata Roma, classe 1971, e vive a Monte Caminetto. Musicista sassofonista, prevalentemente genere jazz e pop pur non disdegnando altri tipi di musica, è anche cantante e attrice. Ha iniziato da bambina a studiare pianoforte, per poi passare al sassofono negli anni Ottanta. Non avendo musicisti in famiglia e non essendo quindi una passione tramandata, si è impegnata per dimostrare ai propri genitori, scettici verso queste scelte artistiche, che la musica era la sua vera passione e attitudine e che è di questo che vuole vivere. Ha studiato al Saint Louis, poi alla scuola popolare di musica di Testaccio, infine ha affrontato il conservatorio come privatista, studiando musica classica, convinta che potesse darle una base formativa importante per accrescere il suo potenziale. La parola che meglio definisce Cristiana è “performer”, il sostantivo “musicista” infatti le sta stretto e non la descrive nella sua interezza. Quello che ama veramente è lo spettacolo dove recitazione, canto e musica si fondono, dove il copione lascia spazio anche all’improvvisazione. Una delle esibizioni alla quale tiene di più è “Brava, suoni come un uomo”, pièce teatrale comica musicale, in parte autobiografica, nella quale con leggerezza e ironia, racconta gioie e dolori del mondo dello spettacolo, un settore complicato, tanto che ancora oggi una donna che suona uno strumento moderno come sax, batteria o basso, viene vista come eccezione e non come normalità. Cristiana suona con varie formazioni, tra i suoi album vanno ricordati quelli dedicati a Umberto Bindi e Henry Mancini. Il suo obbiettivo è riuscire ad avere il tempo per comporre e scrivere pezzi suoi più di quanto già faccia. Una frase di Cristiana dice tutto: “Mi piace la bella musica! Che unita a teatro e canto, è gioia infinita!”.