a cura di A I
Se volete fare della primavera la principessa sul pisello, ecco la ricetta che a Sacrofano è diventata una leccornia.
- Mettete in una casseruola un bel cucchiaio del nostro olio d’oliva, al quale aggiungere un altro cucchiaio di cipolla
- Fate cuocere piano piano piano la cipolla, e prima che prenda colore aggiungete i piselli romaneschi, quelli teneri e dolcissimi.
- Dieci minuti e aggiungete un coppino di brodo vegetale
- Alzate il fuoco e fate asciugare il brodo, girando di tanto in
- Assaggiate: prima che i piselli siano cotti, aggiungete un paio di cucchiaiate di prosciutto crudo, tagliato a
- Girate, quando il prosciutto cambia colore, spegnete, e lasciate
La caratteristica del pisello romanesco è che mantiene il suo colore verde, così che accanto al prosciutto appena appena cotto metta allegria, sia alla vista che all’olfatto. Se poi volete che anche il palato faccia festa, servite i piselli con fette di bruschetta. Per la gioia della primavera, la principessa sui piselli.