di Cristina Cotarta
Negli ultimi anni, molti cittadini romeni si sono distinti a Sacrofano in vari settori tecnici e artigianali. La loro presenza è particolarmente marcata in professioni come muratori, idraulici, elettricisti, meccanici, giardinieri e molte altre, dove le loro competenze sono molto richieste e apprezzate. Molti sono arrivati senza una conoscenza perfetta della lingua italiana, ma hanno compensato con la loro dedizione al lavoro, la volontà di imparare e l’abilità manuale. Questo ha permesso loro di integrarsi rapidamente nel mercato del lavoro, soprattutto in settori dove la professionalità pratica è più apprezzata della conoscenza teorica. La loro abilità nel “fare” ha parlato più forte delle difficoltà iniziali, permettendo a molti di affermarsi come professionisti di valore. Oltre a lavorare come dipendenti, molti artigiani romeni hanno avviato attività proprie. In alcuni casi aziende che si occupano di lavori di ristrutturazione, riparazioni e manutenzione hanno permesso loro di diventare imprenditori, con una rete di clienti fidelizzati. In tanti si sono specializzati come idraulici ed elettricisti. La manutenzione degli impianti, l’installazione di nuovi impianti o la riparazione di quelli esistenti cosi come anche ristrutturazioni degli immobili sono lavori indispensabili e grazie alla loro competenza, sono diventati molto richiesti sia da privati che da aziende per lavori di riparazione, ristrutturazione e installazione di impianti. Anche il settore dell’auto-meccanica ha visto una forte presenza romena. Meccanici qualificati o esperti in riparazioni e manutenzione di veicoli sono richiesti. Grazie alla loro esperienza, molti romeni sono riusciti a inserirsi in officine, autolavaggi, o addirittura a gestire atti vità autonome come piccole imprese di riparazioni. Il settore del giardinaggio è un altro ambito dove molti romeni eccellono, grazie alla loro abilità nel curare e progettare giardini, potare alberi e gestire le aree verdi. A Sacrofano, dove molte abitazioni sono dotate di ampi giardini, questi professionisti hanno trovato una nicchia perfetta, offrendo servizi di cura, progettazione e manutenzione delle aree verdi, diventando punti di riferimento per molti residenti. Il contributo degli artigiani romeni al tessuto economico italiano non è solo tangibile attraverso i servizi che offrono, ma anche grazie all’impatto sociale e culturale del loro lavoro. La loro presenza ha arricchito il panorama lavorativo, creando un ponte tra diverse tradizioni artigianali e portando una maggiore diversificazione nei mestieri manuali e nelle piccole imprese. Molti sono ben integrati e offrono un valore aggiunto alla società, non solo attraverso il loro lavoro, ma anche attraverso il loro spirito imprenditoriale e la capacità di adattarsi. In sintesi, il fenomeno dell’artigianato romeno rappresenta un esempio di integrazione riuscita, di competenze trasmesse da una generazione all’altra e di un impegno che ha fatto crescere l’intero sistema produttivo italiano. Il loro operato è un tassello fondamentale del mercato del lavoro, e la loro continua crescita in questi settori non è destinata a diminuire.
În ultimii ani, mulți cetățeni români s-au distins în Sacrofano în diverse domeniitehnice și meșteșugărești, precum zidărie, instalații, electricitate, mecanică auto șigrădinărit. Chiar și fără o cunoaștere perfectă a limbii italiene, aceștia s-au integratrapid pe piața muncii datorită abilităților practice, dorinței de a învăța și dedicațieifață de muncă. Mulți dintre ei au ajuns să devină antreprenori, creând afaceri îndomenii precum renovări, reparații și întreținere gradini. Aceștia sunt foarte solicitați pentru întreținerea și instalarea de sisteme electrice șisanitare, renovarea clădirilor, dar și pentru repararea vehiculelor sau gestionareagrădinilor. Munca lor este apreciată atât de persoanele fizice, cât și de companii. Sectorul meșteșugăresc românesc a adus un impact pozitiv asupra conomiei italiene, nu doar prin serviciile oferite, ci și prin diversificarea și îmbogățirea tradițiilor locale. În concluzie, românii din Sacrofano au demonstrat o integrare reușită și o contribuțieimportantă la dezvoltarea sectorului meșteșugăresc italian.