di G V
Scalarola
Sostantivo femminile. Corrisponde a un rustico cancelletto di campagna solitamente costruito con grossi tronchi di legno (anche detti “passoni”) e consiste in un divisorio agreste utile a un facile accesso per l’allevatore ma invalicabile per il bestiame. La scalarola, infatti, vede il suo uso più frequente nel delimitare recinti. Meno in uso ma sempre presente nel dialetto è la versione più “piccola”: la scalaroletta, costruita con l’utilizzo di “passoncelli” ovvero tronchi di piccola taglia.