L’acqua cotta
di A.I.
Le nonne dicevano: “C’avessi la mentuccia, l’oio e er sale, farebbe l’acqua cotta se c’avessi er pane”. L’acqua cotta è un piatto contadino, povero, semplice, ma una zuppa tanto buona e profumata. Gli ingredienti principali sono: mentuccia selvatica, olio buono, acqua e pane raffermo. Si cuoceva in una pentola di coccio sul fuoco a legna. Bastava far bollire in acqua una manciatina di mentuccia fresca, un bel cucchiaione d’olio, un pizzico di sale e poi versare il tutto sulle fette di pane raffermo, meglio se lo si era leggermente bruscato. Alcuni vi aggiungevano un uovo o anche un pomodoro, ma questo dipendeva dai gusti e dalla ricetta ereditata.
Fatela anche voi, oggi. Buon appetito.