Vocabolario

Do *you speak* scrofanese?

di G V Scalarola Sostantivo femminile. Corrisponde a un rustico cancelletto di campagna solitamente costruito con grossi tronchi di legno (anche detti “passoni”) e consiste in un divisorio agreste utile a un facile accesso per l’allevatore ma invalicabile per il...

Do *you speak* scrofanese?

di G. V. Bigonzo Sostantivo: recipiente composto da doghe di legno, solitamente in castagno, dalla forma troncoconica rovesciata. Il bigonzo serve a conservare e trasportare l’uva vendemmiata dalla raccolta alla pigiatura. Come aggettivo qualificativo: usato per...

Do *you speak* scrofanese?

di G. V. Accettola Sostantivo: attrezzo agricolo; differisce dall’accetta per dimensioni e utilizzo. Esistono due tipi di accettola: una a ferro piccolo e manico lungo, usata per recidere la legna da farne fasci; un’altra dal ferro grande a manico corto, utilizzata...

Do you speak *scrofanese*?

di Gaia Villò Pangrastello. Sostantivo, s.m.: erba che in fase matura sviluppa un pennacchio ricciuto. La sua particolarità sta nel fatto che si attacca facilmente ai vestiti. Espressione dialettale: rimanere “a pangrastello” significa rimanere appesi, attaccati in...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...