di G V Scalarola Sostantivo femminile. Corrisponde a un rustico cancelletto di campagna solitamente costruito con grossi tronchi di legno (anche detti “passoni”) e consiste in un divisorio agreste utile a un facile accesso per l’allevatore ma invalicabile per il...
Do *you speak* scrofanese?
di G. V. Bigonzo Sostantivo: recipiente composto da doghe di legno, solitamente in castagno, dalla forma troncoconica rovesciata. Il bigonzo serve a conservare e trasportare l’uva vendemmiata dalla raccolta alla pigiatura. Come aggettivo qualificativo: usato per...
Do *you speak* scrofanese?
di G. V. Accettola Sostantivo: attrezzo agricolo; differisce dall’accetta per dimensioni e utilizzo. Esistono due tipi di accettola: una a ferro piccolo e manico lungo, usata per recidere la legna da farne fasci; un’altra dal ferro grande a manico corto, utilizzata...
Do you speak *scrofanese*?
di Gaia Villò Pangrastello. Sostantivo, s.m.: erba che in fase matura sviluppa un pennacchio ricciuto. La sua particolarità sta nel fatto che si attacca facilmente ai vestiti. Espressione dialettale: rimanere “a pangrastello” significa rimanere appesi, attaccati in...