Le Ricette

Piselli al prosciutto

a cura di A I Se volete fare della primavera la principessa sul pisello, ecco la ricetta che a Sacrofano è diventata una leccornia. Mettete in una casseruola un bel cucchiaio del nostro olio d’oliva, al quale aggiungere un altro cucchiaio di cipolla Fate cuocere piano...

La trippa

a cura di A I Per sei persone si prende un chilo e mezzo di trippa, si risciacqua abbondantemente poi si ritaglia in pezzi piuttosto grandi si mette a cuocere in acqua fredda in una grossa pentola con sale, cipolla, sedano e carota. Si schiuma la pentola con cura e si...

Il croccante fatto in casa

di A I In una pentola si versano in acqua fredda trecento grammi di mandorle sbucciate e si porta l’acqua in ebollizione. Poi si toglie la pentola dal fuoco e si lascia freddare l’acqua. A questo punto diventa facile togliere la pellicola dalle mandorle. Allora, si...

Un bel piatto autunnale: pasta e broccoli

di A.I. La minestra di pasta e broccoli gode tra i sacrofanesi di una meritata notorietà. Tagliate un etto di lardo o di prosciutto, aggiungete uno spicchio d’aglio, versate tutto in una pentola e aggiungete olio d’oliva, quello di Sacrofano. Fate soffriggere per...

Che cosa bolle in pentola

L’acqua cotta di A.I. Le nonne dicevano: “C’avessi la mentuccia, l'oio e er sale, farebbe l’acqua cotta se c’avessi er pane”. L’acqua cotta è un piatto contadino, povero, semplice, ma una zuppa tanto buona e profumata. Gli ingredienti principali sono: mentuccia...

Che cosa bolle in pentola

Le zucchine marinate di A.I. Dal prezioso libro di Ada Boni “La Cucina Romana” - una raccolta di piatti e ricette per una cucina semplice, sana, nutriente e saporita - gelosamente custodito e tramandato per ge­nerazioni, ecco una ricetta estiva e scrofanese. Si...

Che cosa bolle in pentola

Che cosa bolle in pentola

La pizza con i fiori di A.I. Orti rigogliosi di ogni ben di Dio erano necessari se non indispensabili. Chi non aveva un orto piccolo o grande, di solito vicino casa o all’interno della vigna? Fortunati coloro che beneficiavano di un pozzo o di un piccolo ruscello per...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...