Le priorità

Ci vorrebbe un paese per giovani

L’idea è un servizio di trasporto pubblico anche in alcune fasce notturne del fine settimana di Lorenzo Bandinelli Partiamo dall’evidente assenza di offerta di aggregazione che il paese propone ai ragazzi nella fascia di età che va dai 14 ai 30 anni; non parliamo di...

C’è povertà a Sacrofano?

Incontro con le assistenti sociali Alessandra Conte e Silvia Leonardi, e Rosella Capparella, assessora al Sociale: i numeri del disagio sociale di M F Oggi si chiama disagio sociale, un eufemismo per non pronunciare la parola “povertà”, che ci fa vergognare. “La...

Facciamo *scuola*

Facciamo *scuola*

Comincia l’anno scolastico. I costi aumentano, i problemi anche, ma Sacrofano avrebbe le potenzialità per diventare un esempio. Però vanno organizzate Si apre un difficile anno scolastico. L’Osservatorio Nazio­nale Federconsumatori dice che i costi del materiale...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...