Le Iniziative

Anche Sacrofano partecipa al Giubileo

Sant’Emidio, particolare della Chiesa di San Giovanni a Sacrofano, foto di Matteo Marocchi Un gruppo di volontari ha “riaperto” al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, nel centro storico, risalente al XII secolo e restaurata nel XV. A partire dallo scorso...

Perché è nata e cosa sta facendo l’associazione Kinduku

Un filo rosso tra Sacrofano e Kenge, nella Repubblica democratica del Congo di Augusta Serata La parola congolese “Kinduku” si traduce in italiano con amicizia, fraternità e non è un caso se è stata scelta, un anno fa, da un piccolo gruppo di sognatori come nome per...

Quando si cucinava in *quarantena*

La nascita di una pagina social quando non si poteva uscire di casa. Numeri incredibili, condivisione del cibo, ricette, partecipazione. Ancora oggi. di E. T. Il terrore navigava a vista. Accadde tutto all’improvviso. Le im­magini sconvolgenti dei camion...

Tre donne e *una fattoria*

Tre donne e *una fattoria*

E’ tutto pronto per la terza edizione della Fattoria della zucca che può essere di tutto il paese. Si inaugura il 22 settembre a Borgo Pineto la terza edizione della “Fattoria della zucca”. Beatrice Cestra, Martina Magini e Monia Ciarlantini - qui citate in rigoroso...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...