Sant’Emidio, particolare della Chiesa di San Giovanni a Sacrofano, foto di Matteo Marocchi Un gruppo di volontari ha “riaperto” al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, nel centro storico, risalente al XII secolo e restaurata nel XV. A partire dallo scorso...
Perché è nata e cosa sta facendo l’associazione Kinduku
Un filo rosso tra Sacrofano e Kenge, nella Repubblica democratica del Congo di Augusta Serata La parola congolese “Kinduku” si traduce in italiano con amicizia, fraternità e non è un caso se è stata scelta, un anno fa, da un piccolo gruppo di sognatori come nome per...
Quando si cucinava in *quarantena*
La nascita di una pagina social quando non si poteva uscire di casa. Numeri incredibili, condivisione del cibo, ricette, partecipazione. Ancora oggi. di E. T. Il terrore navigava a vista. Accadde tutto all’improvviso. Le immagini sconvolgenti dei camion...
Tre donne e *una fattoria*
E’ tutto pronto per la terza edizione della Fattoria della zucca che può essere di tutto il paese. Si inaugura il 22 settembre a Borgo Pineto la terza edizione della “Fattoria della zucca”. Beatrice Cestra, Martina Magini e Monia Ciarlantini - qui citate in rigoroso...
Il *gioco* come crescita, allegria, divertimento fra *generazioni*
di Paola Catta Pensare ai nostri bambini. Stare insieme come una volta senza elettronica ma all’aperto per i vicoli del borgo vecchio. Le varie iniziative dell’associazione culturale “Gli amici di Sacrofano” Il mio interesse per il gioco comincia prestissimo anche per...