di Piero Santonastaso Poco prima della stazione di Sacrofano, sulla destra della Flaminia uscendo da Roma, c’è l’imponente edificio dal tristo nome di Malborghetto, epiteto nato alla fine del XV secolo sulle ceneri di una storia gloriosa. Tutto accadde per mano e...
La magia e il mistero dell’olio d’oliva attraversano la nostra storia e possono essere il condimento di un buon futuro
di Raffaello Fusaro In Medio Oriente, 4000 anni prima di Cristo, gli umani utilizzavano già l’olio di oliva. L’oro giallo rasserenava il viso tirando fuori la bellezza e rischiarava dalle tenebre. Luce per la pelle e per le case. Era utilizzato nei riti per ungere il...
La donna che fece l’*Impresa*
Sacrofano può vantarsi di un primato al femminile di Anna Innamorati Il suo nome disegnava già il suo destino. Forma femminile del nome latino Augustus, basato sul verbo augure: “far crescere cose eccelse attraverso le difficoltà”. E Augusta lo fece. Rimase vedova a...
La *voce* della radio italiana è nata a *Sacrofano*
Maria Teresa Boncompagni, classe 1892, è stata la prima annunciatrice nella storia, appunto, della radio. Fu soprannominata “l’usignolo” per la qualità della voce. Per lei il “mitico” Nunzio Filogamo spese parole importanti di Cristiano Ercoli Nel mondo delle...
Sacrofano da *leggere*
di Francesca Diana Nella letteratura il nostro paese viene citato spesso. Scrittori famosi hanno scelto di ambientare alcune storie e diversi romanzi qui. Da Chiara Gamberale a Sandro Veronesi, fino all’incredibile storia di Garrincha Chiara Gamberale nel suo primo...