La memoria

Lo struscio di Via dei Croci

Memorie di un’adolescente a Sacrofano di A.I. C’è un’enorme croce di ferro, su per Via per Campagnano, la provinciale che si inerpica in una bella salita fiancheggiata da magnifici e frondosi alberi di alto fusto, forse tigli e faggi. L’imponente croce è come...

La *scienza araldica* e la nostra scrofa

La blasonatura nata nel Medioevo per il nostro paese è d’oro, con la scrofa nera cinghiata d’argento “passante sulla campagna di verde”. Uno stemma che racconta bene la storia, le tradizioni e i luoghi. di Francesca Diana Scrivere di araldica al giorno d’oggi è come...

Quando le notizie le dava *Giggetto* lo spazzino

Altri tempi, altra informazione. La storia di un personaggio e di una tromba immaginaria per una comunicazione fondamentale e senza internet di A. I. C’era un tempo senza tv, né radio, né telefonini o web. C’era però un tipo speciale che dava voce alle notizie, agli...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...