Il territorio

Da oro rosso del Made in Italy a rito sociale

Tradizionalmente, a Sacrofano il pomodoro era sempre presente negli orti familiari, e verso agosto, quando era in abbondanza e ben maturo, si passavano intere giornate a fare le “bottiglie di passata”. di Simone Bianchini In quell'occasione, la famiglia si riuniva per...

Un check-up del Comune di Sacrofano

Sacrofano paese, Monte Caminetto e Borgo Pineto “è come se fossero tre comuni” di M F Lo dice Davide Tacchi, Ispettore Superiore, Vicecomandante della Polizia Locale di Sacrofano, col quale delineiamo una sorta di check up del territorio del Comune di Sacrofano...

Ecco la mappa di un tesoro: l’agricoltura di Sacrofano

Foraggio, grano e orzo, olive e verdure sono coltivazioni preziose di Simone Bianchini L’agricoltura a Sacrofano emerge come un settore chiave del territorio, caratterizzata da una gestione estensiva e a basso input, in linea con i dati dell’ultimo censimento...

La Cina è vicina alla *ripresa* economica?

Una buona notizia per la comunità cinese che vive a Sacrofano. di Giovanni Panzeri In epoca di grandi e spesso pericolose tensioni geopolitiche, si rischia di dimenticare che, in realtà, ovunque nel mondo abbia­mo gli stessi problemi. Che poi principalmente sono due:...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...