I detti popolari

La gatta *gnavala*

L’autunno è ormai alle porte, cari amici umani, e per le strade si risveglia il tumulto, ma si raffreddano gli animi. Sono belli gli amori estivi: gli occhi brillano, la pelle profuma di sole, ci si nasconde da occhi indiscreti per schi­vare il giudizio del senato...

La gatta *gnavala*

La gatta *gnavala*

La “gatta gnavala” è una persona incapace di mantenere un segreto, che si fa gli affari degli altri, e che sparla Settembre, strano mese. Vi vedo ragionare sui propositi, sulle speranze, sul pas¬sato e sul futuro. Ogni mattina mi fermo su qualche muretto ad ascoltare...

la gatta *gnavala*

la gatta *gnavala*

La “gatta gnavala” è una persona incapace di mantenere un segreto, che si fa gli affari degli altri, e che sparla Riposando sulle pietre del vecchio fontanile muovevo la coda godendomi il fre­sco e al calare della sera riflettevo: “E’ proprio vero che chi va con lo...

la gatta *gnavala*

la gatta *gnavala*

La “gatta gnavala” è una persona incapace di mantenere un segreto, che si fa gli affari degli altri, e che sparla A maggese In ambito agricolo maggio é il mese del riposo, della ripresa dei terreni affinché tornino fertili. Tuttavia, da quel che ho visto, Sacrofano...

la gatta gnavala

la gatta gnavala

L’espressione dialettale “gatta gnavala” faceva riferimento a persone incapaci di mantenere un segreto, intente a farsi gli affari degli altri e a diffondere voci, a prescindere da quanto queste fossero fondate. Ciao! Credevate fossi sparita? Invece eccomi qua. I più...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...