I Comportamenti

«Siediti, ti devo parlare»

Le differenze di genere nell’emotività di Luigi De Maio, psichiatra È questa la frase preferita dalle donne per annunciare un temporale in arrivo. Un avvertimento per un esame a cui gli uomini non sono preparati. Una premessa capace di scatenare, in chi l’ascolta,...

Se *telefonando* non ci si parla

di Luigi De Maio, psichiatra Il telefonino altro non è che un buco della serratura da cui sbirciare la vita degli altri vera o apparente che sia, ma è anche il palcoscenico su cui possiamo postare la no­stra vita, le cose che facciamo, i giudizi e le opinioni che...

L’ansia, un “male” *comune* che si può combattere

di Luigi De Maio, psichiatra Nasce come un brivido lì, proprio vicino al cuore, si espande, sale verso i pensieri sotto forma di dubbio; e poi ancora giù per le mani che sudano e tremano come costrette ad afferrare qualcosa che fugge e ancora su per imporsi come dubbi...

Il danno *biologico*, questo sconosciuto

di Luigi De Maio, psichiatra Che cos’è il valore biologico? È l’espressione delle capacità individuali a stabilire relazioni, ad attendere alle occupazioni della vita quotidiana, a determinare la capacità produttiva, a riconoscersi individuo nelle relazioni affettive...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...