hptop

“Leggo La Nuova Sacrofano perché

è un giornale che piace ai paesani e ai foresti" Continua la campagna “Sostieni anche tu La Nuova Sacrofano. Fai la tua donazione” che pubblica la foto col giornale in mano di ogni donatore che lo desideri. Scriveteci il motivo della vostra sottoscrizione su...

Leggo La Nuova Sacrofano perché…

“Leggo La Nuova Sacrofano perché vorrei che le mie figlie imparassero l’importanza di leggere i giornali”. È partita la campagna “Sostieni anche tu La Nuova Sacrofano. Fai la tua donazione” che pubblica la foto col giornale in mano di ogni donatore che lo desideri....

Quel piccolo sole che sorge sul Monte Musino

Avete in mano l’ultimo numero delle sette uscite del primo anno di La Nuova Sacrofano di Marco Ferri Senza voler scomodare la magia del numero sette, possiamo dire che nei sette mesi appena trascorsi, La Nuova Sacrofano è cresciuta nella qualità dei redattori e...

Il *Teatro Ilaria Alpi* finalmente c’è

A due anni dall’inaugurazione, qualcosa si muove nella giusta direzione. Ha scritto il grande drammaturgo britannico Edward Bond (1934-2024): “Sia benedetta ogni città che costru­isce un teatro”. Avevamo segnalato l’importanza del te­atro a Sacrofano e la necessità...

Facciamo *scuola*

Facciamo *scuola*

Comincia l’anno scolastico. I costi aumentano, i problemi anche, ma Sacrofano avrebbe le potenzialità per diventare un esempio. Però vanno organizzate Si apre un difficile anno scolastico. L’Osservatorio Nazio­nale Federconsumatori dice che i costi del materiale...

ECCO IL GIORNALE *VICINO SOLTANTO AI LETTORI*

di Piero Santonastaso Ci vuole un gran bel coraggio per decidere di far nascere un nuovo giornale nel momento di massima crisi del settore, con le vecchie testate ridotte al lumicino e la sparizione pressoché totale delle edicole. Non è però il coraggio degli...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...