Comunità

A Riano nasce la biblioteca comunale e il teatro

di M F Il Comune ha attivato le procedure previste dal Pnnr per allestire la biblioteca comunale e il teatro comunale, uno spazio di un centinaio di posti a sedere. Entrambe dovrebbero essere inaugurate entro l’anno. “In effetti, la richiesta di spazi culturali è...

“Il teatro deve riaprire”, non ha dubbi

di M F  È successo nello scorso mese di dicembre: il Teatro del Lago, poi intitolato a Delia Scala, ha riaperto i battenti con una rassegna multidisciplinare, che col titolo di “La cruna del Lago”, ha messo in scena “Dannazione donna” commedia allestita della...

Il Buon Natale dei cittadini romeni che vivono a Sacrofano

Canti, presepi itineranti, Mos Nicolae, colinde, sarmale, “Irod-ul “e “Viflaim-ul”, nomi carichi di significati per tutti i cristiani, che derivano da Erode e Betlemme di Cristina Cotarta Una volta all’anno tra i romeni che abitano a Sacrofano cresce ancora più forte...

“Chiacchiere al caminetto” su Monte Caminetto

Il quartiere dove la cittadinanza attiva sta diventando una buona pratica di S M e M F Ci si perdoni il gioco di parole sulle celeberrime “chiacchiere al caminetto”, espediente col quale Roosevelt, presidente degli USA, si rivolse via radio agli americani nel 1933. Il...

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...