Anche Sacrofano partecipa al Giubileo

23/12/2024 | Le Iniziative


Sant’Emidio, particolare della Chiesa di San Giovanni a Sacrofano, foto di Matteo Marocchi

Un gruppo di volontari ha “riaperto” al pubblico l’antica chiesa di San Giovanni, nel centro storico, risalente al XII secolo e restaurata nel XV. A partire dallo scorso novembre, è possibile visitare la chiesa di San Giovanni, nel centro storico, durante i giorni del fine settimana. L’iniziativa  durerà per tutto    il prossimo anno, inserendosi così nelle manifestazioni legate al Giubileo 2025. Della chiesa, recentemente restaurata, ci eravamo occupati nel numero uno, con una intervista ad Alessia Felici, responsabile del progetto di restauro. L’intervista è attualmente disponibile on line, cliccando sul link: https:// www.lanuovasacrofano.it/copy_-monte-musino-il-luogo-divino/. Realizzato da Gaia Villò, il testo risulta un ottimo viatico, ricco di informazioni storiche e artistiche, per una visita auto-guidata nella chiesa di San Giovanni, il cui accesso sarà possibile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Il progetto di riapertura alle visite è stato realizzato grazie all’impegno di 75 volontari, tra cui la stessa Alessia Felici, Massimo Cucè, Alberto Ceccolini, Miriam Villò e Gianni Gualerni, che si alterneranno nell’accoglienza dei visitatori. Con la benedizione di don Giuseppe Acquilanti.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...