Tonino Scuccimarra, sacrofanese dal 1988, si è diplomato scultore all’istituto d’arte in via Ripetta a Roma. E subito ha iniziato a lavorare con i grandi maestri dell’epoca come Mazzullo, Cigliano, De Courten, Clementi e Gaetaniello. Modella abilmente terracotta, marmo e bronzo sia per l’Arte Sacra sia per commissioni private. I suoi tanti lavori, statue, portali in bronzo, Via Crucis e gruppi scultorei sono esposti in chiese, basiliche e santuari in Italia e all’estero. Tra gli altri al San Michele Arcangelo nella basilica di Beirut. Due suoi portali bronzei si trovano nella basilica di San Filippo Apostolo ad Aidone (Enna). E poi la Santa Caterina all’interno del chiostro del convento delle suore domenicane a Roma e la Madonna di Lourdes alla Fraterna Domus proprio a Sacrofano. Paese nel quale crea le sue opere e mantiene un atelier che, su prenotazione, si può visitare. Attualmente insegna scultura e modellato presso “’Ella Bottega D’Arte” in via Cassia, all’Olgiata.
I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano
di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...