Il *Teatro Ilaria Alpi* finalmente c’è

20/10/2024 | hptop, Lo Spazio Creativo

A due anni dall’inaugurazione, qualcosa si muove nella giusta direzione.

Ha scritto il grande drammaturgo britannico Edward Bond (1934-2024): “Sia benedetta ogni città che costru­isce un teatro”. Avevamo segnalato l’importanza del te­atro a Sacrofano e la necessità che si ultimassero i lavori di allestimento. Abbiamo avuto un riscontro positivo. Accompagnati dal presidente dell’Associazione Ami­ci della Musica di Sacrofano, abbiamo visitato il teatro. Inaugurato due anni or sono, oggi il Teatro Ilaria Alpi ha un centinaio di sedute, due americane dotate di un buon impianto di illuminazione, un efficiente sistema audio, uno schermo su cui poter proiettare filmati. Ci sono un paio di camerini con bagno annesso. La sala è dotata di pannelli fonoassorbenti, e di tendaggi per oscurare i finestro­ni. Mancano le quinte teatrali, il fondale e un vero sipario. Il banco regia è ancora da sistemare, perché diventi una vera e propria cabina di regia. Lo stesso dicasi per il botteghino, che deve essere concepito interamente, così come un punto risto­ro. Il foyer deve ancora essere ancora totalmente allestito. La mancanza più grave è l’insegna esterna e la segnaletica stra­dale che indichi l’esatta ubicazione dell’ingresso. Dopo aver detto con molta chiarezza dell’importanza del teatro e del suo posto nel fare rete culturale con la scuola e la biblioteca, oggi constatiamo che passi avanti sono stati fatti. Ma il bicchiere è ancora mezzo pieno.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...