ROMANIA, CHE CARO *PREZZI*

25/09/2024 | L'Integrazione

L’amara sorpresa dei cittadini romeni di Sacrofano che sono stati in vacanza nel loro paese.
di Cristina Cotarta

Nel 2021 le analisi statistiche europee stilate dall’istituto Euro­peo Eurostat parlavano della Romania come uno di quei paesi con i prezzi al consumo più bassi dell’Unione Europea. Se oggi invece dovessimo chiedere a un cittadino rumeno che vive a Sacrofano le sue impressioni sull’aumento del costo della vita nel suo paese sentiremmo una forte contrarietà. A ben ragio­ne, visto i dati certificati dall’Unione europea che parlano della Romania come il paese con il tasso di inflazione del 7,3%, più alto dell’Italia, dove molti cittadini romeni vivono durante l’anno. Che cosa è successo? Perché le famiglie romene in Romania rischiano una crisi senza precedenti? Molti analisti ritengono che la crisi sia dovuta alle modifiche fiscali entrate in vigore dal 1° gennaio 2024, che hanno fatto lievitare ulteriormente i prezzi. L’aumento dell’IVA (in Romania si chiama TVA) su alcu­ni beni e servizi, la crescita delle accise dei carburanti e delle commissioni bancarie, accanto a paventate nuove tasse per far rientrare il paese nei parametri stabiliti dall’Unione Europea, sono fattori che potrebbero spingere ulteriormente l’inflazione, e quindi l’aumento dei prezzi. E sebbene siano previsti signifi­cativi investimenti sostenuti da fondi europei, le previsioni cir­ca la crescita dell’economia romena sono piuttosto negative. Come è successo agli italiani negli scorsi anni, anche il potere d’acquisto potrebbe continuare a diminuire. Perché i paesi sono diversi, ma l’economia è la stessa.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...