Che cosa bolle in pentola

31/08/2024 | Le Ricette

Le zucchine marinate

di A.I.

Dal prezioso libro di Ada Boni “La Cucina Romana” – una raccolta di piatti e ricette per una cucina semplice, sana, nutriente e saporita – gelosamente custodito e tramandato per ge­nerazioni, ecco una ricetta estiva e scrofanese.

Si conservano benissimo per una settimana e più e costitu­iscono un eccellente contorno estivo per carni bollite o ar­rostite. Si spuntano le zucchine alle due estremità, si lavano e si tagliano obliquamente in fette di circa due centimetri di spessore. È bene per questa ricetta scegliere delle zucchi­ne piuttosto grandi per avere delle fette larghe. Dopo aver tagliato le zucchine, si spolverano con sale fino e si metto­no su un setaccio o in uno scola maccheroni, lasciandole così per un paio d’ore. Quindi si spremono leggermente fra le mani e si friggono una alla volta, in padella con olio, senza infarinarle, facendo prender loro un color oro scuro. Poi si dispongono a strati in una insalatiera o in una zuppie­ra mettendo su ogni strato un po’ di aglio a pezzettini, qual­che foglia di basilico fresco e abbondante prezzemolo tritato. Quando si saranno accomodate tutte le fette nella zuppiera, si mette a bollire in un tegame una quantità di aceto sufficiente a ricoprire le zucchine aggiungendo un pizzico di sale e un pizzico di pepe, o meglio un pezzetto di peperoncino. Appena l’aceto bollirà si versa sulle zucchine e si ricopre la zuppiera col suo coperchio. È bene attendere almeno un giorno prima di mangiare queste zucchine, per dar loro in tempo di insa­porirsi bene.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...