Piselli al prosciutto

27/04/2025 | Le Ricette

a cura di A I

Se volete fare della primavera la principessa sul pisello, ecco la ricetta che a Sacrofano è diventata una leccornia.

  1. Mettete in una casseruola un bel cucchiaio del nostro olio d’oliva, al quale aggiungere un altro cucchiaio di cipolla
  2. Fate cuocere piano piano piano la cipolla, e prima che prenda colore aggiungete i piselli romaneschi, quelli teneri e dolcissimi.
  3. Dieci minuti e aggiungete un coppino di brodo vegetale
  4. Alzate il fuoco e fate asciugare il brodo, girando di tanto in
  5. Assaggiate: prima che i piselli siano cotti, aggiungete un paio di cucchiaiate di prosciutto crudo, tagliato a
  6. Girate, quando il prosciutto cambia colore, spegnete, e lasciate

La caratteristica del pisello romanesco è che mantiene il suo colore verde, così che accanto al prosciutto appena appena cotto metta allegria, sia alla vista che all’olfatto. Se poi volete che anche il palato faccia festa, servite i piselli con fette di bruschetta. Per la gioia della primavera, la principessa sui piselli.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...