A Riano nasce la biblioteca comunale e il teatro

23/02/2025 | Comunità

di M F

Licia Capannolo

Licia Capannolo

Il Comune ha attivato le procedure previste dal Pnnr per allestire la biblioteca comunale e il teatro comunale, uno spazio di un centinaio di posti a sedere. Entrambe dovrebbero essere inaugurate entro l’anno. “In effetti, la richiesta di spazi culturali è evidente dalla grande partecipazione del pubblico al Teatro delle Cave”, dice Capannolo. Il Teatro delle Cave è un evento molto suggestivo, che si svolge nelle cave di tufo che operano nel comune di Riano. Per un paio di settimane, nel mese di luglio, in accordo coi i cavatori, si allestiscono rappresentazioni teatrali all’aperto tra gli scavi. “Queste rappresentazioni teatrali, che hanno visto la partecipazione di personaggi noti del mondo dello spettacolo,”, – precisa Capannolo – , “ attirano non solo i cittadini di Riano e dei paesi intorno, compreso Sacrofano, ma anche pubblico che viene da Roma e da Rieti, con significative ricadute sulla capacità di accoglienza della nostro sistema enogastronomico”. Riano gioca un ruolo notevole nell’ambito dell’Etruria meridionale, e questo può essere un punto di forza delle politiche culturali, da affiancare alla prossima inaugurazione della biblioteca e del teatro comunale. A proposito dell’idea di concentrare gli sforzi affinché la cultura, attraverso i suoi strumenti locali, sia utile a “rammendare” la coesione sociale con la conoscenza e il sapere, “credo che  vadano  coinvolte la  Città Metropolitana di Roma e la Regione Lazio, per dare vita a una progettualità che sia insieme capillare sul territorio e al tempo stesso di lungo periodo, per coinvolgere e impegnare le diverse generazioni che abitano e vivono nel nostro Comune”, conclude Capannolo.

 

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...