Un batterista prodigio

23/12/2024 | I personaggi

Quando si ha una vocazione è facile ritrovarsela dentro fin dall’infanzia

Talento, studio e voce interiore, donano caratteristiche che, coltivando le proprie passioni, fanno emergere ciò che si ha nel profondo. Secondo la “teoria della ghianda” ciascuno di noi è portatore di un’unicità che è già dentro di noi prima ancora di essere vissuta. Federico Bergamo oggi ha 11 anni. Quando ne ha compiuti 6 ha iniziato a studiare canto e batteria all’Accademia Bottega del Suono fondata dal maestro Marcello Cirillo – polistrumentista, cantautore e producer. Per un’innata predisposizione, Federico si incantava già davanti alla tv con il pannolino e una spazzola in mano, mentre cantava in uno spagnolo maccheronico. I genitori, attenti alla sua formazione, ci raccontano di come Federico abbia partecipato al coro per la promozione del disco di Manuela Villa. Insieme a quest’esperienza arrivano le prime partecipazioni televisive. Durante un concorso nazionale intitolato a Pino Daniele, il piccolo a soli  8  anni  si  classifica  secondo  nella  categoria baby distinguendosi anche in quella generale. Federico canta e suona la batteria con un senso del ritmo molto raro, che si esprime con una energia travolgente.
A 10 anni la possibilità di inviare un video al talent “The voice Kids” lo porta a seguire l’intero percorso casting che supera brillantemente. Chiamato a esibirsi alla batteria, lascia stupita la giuria per la sua bravura e il groove. In quest’occasione ricordiamo la bellissima esibizione in duetto con il rapper Clementino che ha condotto Federico alle semifinali. Dopo “The Voice Kids” il piccolo fenomeno è tornato a studiare perché al talento occorrono perseveranza e impegno. Auguri Federico!

Federico Bergamo foto di Matteo Marocchifoto di Matteo Marocchi

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...