“Il *verso giusto*”

20/10/2024 | La Poesia

a cura di Monica Maggi

“Tutto quello che non ti dico è eloquente,
perché nessuna
parola chiarisce
come il silenzio.
Dire addio è questo long drink
dal sapore di mai. Tuttavia,
perso tra l’alcool, c’è sul fondo
un verso
Quello è tuo. bevilo
non lentamente, ma nemmeno
con la fretta di chi se ne va
dopo aver avvelenato il bicchiere.
Lascia che il bicchiere
parli nella tua bocca. E, anche se vuoto,
serba il suo brivido. Poiché chiunque ama
lo fa per sempre.”

(da Di furti e verginità, 1983)


Ángel García López (Rota, 29 marzo 1935 – Madrid, 17 settembre 2024), poeta spagnolo. Autore di un’ampia opera poetica, in cui risaltano l’attento primato del linguaggio, il rigore formale e la ricerca sulle possibilità ritmiche e linguistiche. Questo compito creativo è stato contraddistinto da successivi e importanti riconoscimenti letterari, come il Premio Adonais nel 1969.

Ultimi articoli

I primi tre anni della biblioteca comunale di Sacrofano

di Susanna Gulinucci (*) Al Tempo Ritrovato, la bellissima Biblioteca Comunale di Sacrofano si affaccia con ampie vetrate sulla piazza principale del paese. È uno luogo in cui si può vivere piacevolmente insieme come comunità, un cantiere culturale dove si impara, ci...

La specialista della frutta e delle verdure

Antonella Grosso, nata a Sacrofano, ogni giorno riempie la borsa della spesa dei suoi clienti di verdure fresche e frutta di fresca, nel punto vendita di Olivia Staffoli, in via dello Stadio. Antonella è solare come il calore naturale che fa maturare i frutti della...

Il patron di O’Clock

Eugenio Casella, nato a Sacrofano, gestisce in via dello Stadio il bar O’Clock, che dalla mattina alla sera, a tutte le ore, come dice il nome, serve caffè e ammazzacaffè, sigarette, tavola calda e pasticceria. Qui si viaggia a 3 chilogrammi di caffè al giorno, pari a...

Ottanta anni fa, quando nacquero democrazia e libertà

25 Aprile 1945-25 Aprile 2025: forse una riflessione è meglio di una celebrazione Le celebrazioni ufficiali spettano alle istituzioni, a noi corre l’obbligo di proporre qualche elemento che contribuisca a riflettere, più che a ricordare. Il fatto è che il percorso...